Il mio Metodo

Ho un approccio olistico e sistemico all’educazione e alla formazione: credo che ogni persona vada approcciata nella sua interezza e all’interno del contesto (personale, lavorativo, sociale) in cui si colloca.

  • Osservazione e ascolto: prima di procedere nel proporre i miei servizi mi metto in una posizione di osservazione e di ascolto attivo, per comprendere a fondo ciò che viene detto (e, soprattutto, ciò che non viene detto);

 

  • Individuazione del bisogno: dall’osservazione e dall’ascolto attivo emerge il bisogno, che deve essere sempre esplicitato e condiviso;
  • Strutturazione del percorso personalizzato: dopo aver individuato il bisogno si procede a strutturare il percorso, trovando le modalità e gli strumenti più adatti al raggiungimento degli obiettivi fissati;

 

  • Feedback conclusivo: al termine del percorso è fondamentale un momento di confronto sull’esperienza svolta e sul raggiungimento degli obiettivi.

Servizi offerti

Area disabilità

Individuale e di gruppo:

Per Persone con Disabilità:

  • Accompagnamento personalizzato verso l’autonomia.
  • Apprendimento di strategie pratiche per affrontare le sfide quotidiane.
  • Supporto nella realizzazione e nel perseguimento del progetto di vita individuale.

Per Famiglie di Persone con Disabilità:

  • Condivisione di strategie educative mirate.
  • Sostegno nella gestione delle relazioni familiari con il familiare disabile.
  • Assistenza nella formulazione e realizzazione del progetto di vita della persona con disabilità.

Percorsi di Gruppo:

  • Sessioni focalizzate sull’autonomia e sulla consolidazione di strategie per la vita quotidiana, rivolte sia alle persone disabili che alle loro famiglie.
  • Particolare attenzione all’ambito dell’autonomia della persona disabile all’interno del contesto familiare.

Andragogia (formazione degli adulti)

Individuale e di gruppo:

Percorsi Individuali:

  • Esplorazione delle risorse personali per affrontare le sfide quotidiane.
  • Mappatura delle aree critiche della vita e analisi degli strumenti per trasformare le criticità in opportunità.

Percorsi di Gruppo:

  • Sessioni su tematiche legate al benessere, inteso come equilibrio di corpo, mente, spirito ed emozioni.
  • Favorire spazi di ascolto e confronto per generare empowerment individuale e sociale.

Immaginati a Colori:

  • Laboratorio innovativo che utilizza la moda come strumento di espressione e conoscenza di sé.
  • Utilizzo di strumenti creativi per favorire la libera espressione e la scoperta di sé e degli altri.
  • Creazione di un ambiente di gruppo che favorisce il confronto e la crescita personale.

Area Aziendale

Individuale e di gruppo:

Formazione Individuale dei Lavoratori:

  • Particolare attenzione alla prevenzione del burnout e all’implementazione delle soft skills (comunicazione, lavoro in team, ecc.).

    Benesserci:

    • Percorso formativo in gruppo per favorire il benessere personale e professionale, con attività mirate alla prevenzione del burnout, al riduzione del turnover e al miglioramento della focalizzazione e dell’efficienza dei team.

    Coltivare l’Inclusione:

    • Iniziativa formativa di gruppo per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, con incontri mirati per manager e team per fornire strumenti pratici per riconoscere, valorizzare e creare un ambiente di lavoro inclusivo.

    Professionisti delle Relazioni d’Aiuto:

    • Supervisione individuale e formazione mirata alla prevenzione del burnout.
    • Focus group su strategie educative, relazionali e di cura.
    • Partecipazione al percorso formativo “Benesserci” in gruppo per promuovere il benessere individuale e il miglioramento delle relazioni d’aiuto.

    Stefania B.

    Ho lavorato con Patrizia durante un periodo in cui avevo bisogno di fare chiarezza su temi e abitudini lavorative. Il suo metodo ricco di strumenti, dalla lettura delle carte, alle visualizzazioni, mi ha aiutato a “vedere” ciò che dovevo modificare per raggiungere ciò...

    Serena V.

    Mi sono trovata bene con Patrizia perché ha la capacità di ascoltare senza mai giudicare. È riuscita a farmi vedere le cose da un punto di vista diverso che io non ero in grado di cogliere.

    Maria G.

    Il percorso che abbiamo fatto insieme mi ha riportato a riscoprire quella leggerezza che avevo un tempo e a capire come integrarla nella mia vita attuale, nonostante le sue profonde trasformazioni e le scelte diverse che ho compiuto. Mi hai aiutato a focalizzarmi...

    Jessica A.

    Il percorso insieme è stato molto arricchente, non avevo mai affrontato un percorso di questo tipo e devo dire che la diversità degli strumenti utilizzati ha stimolato molto la “piccola Jessica multi potenziale". È stato uno stimolo costante, discorsi e...

    Chiara Z.

    Il percorso con Patrizia è stato davvero fantastico.Lei si è dimostrata essere davvero disponibile, accorta e rispettosa degli spazi personali (così da lasciarti libera di condividere con lei solamente quello che ti va davvero di condividere).Gli effetti del percorso...

    Consulenza pedagogica, formazione ed educazione degli adulti.

    Mi chiamo Patrizia Moretti e sono una pedagogista: attraverso percorsi personalizzati individuali e di gruppo aiuto le persone a far emergere il proprio potenziale, come strumento di empowerment e consapevolezza per affrontare le sfide del quotidiano.

    Mi occupo di benessere e di promozione del potenziale umano in ogni contesto: nelle case, nelle scuole, nelle aziende, nei contesti informali, in studio, nelle organizzazioni.